Con oltre 25 anni di esperienza
in continua crescita ed evoluzione
La CPU è uno dei componenti fondamentali di ogni pc e permette di eseguire i comandi dei programmi. I Brand principali per le CPU sono Intel e AMD, e sceglierne una dipende da quale si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. I prodotti Intel e AMD non sono intercambiabili, dato che usano socket diversi per connettersi alla scheda madre.
Le CPU producono molto calore. Le alte temperature possono causare lo spegnimento del sistema per proteggere componenti importanti, e possono anche causare danni permanenti. Ventole e dissipatori sono quindi necessari per mantenere la CPU alla giusta temperatura.
La scheda madre (motherboard, chiamata anche mainboard), collega tutti i componenti del computer: processore, moduli di memoria, schede grafiche , dischi rigidi e le connessioni per la rete, la tastiera, il mouse e molto altro.
Parliamo della memoria, conosciuta anche come RAM. La RAM permette al sistema operativo di tenere più dati in un’area di accesso molto veloce, invece di dovervi accedere su dispositivi di archiviazione più lenti. L’ultima versione desktop è DDR5, e averne di più è utile per avere un PC che risponde più velocemente.
Una scheda grafica, o GPU, un’unità di elaborazione grafica, è una scheda di espansione che si inserisce nello slot PCIe della scheda madre. Gestisce istruzioni grafiche complesse, calcolando immagini, texture e oggetti, e invia il risultato a uno o più monitor. La scheda madre può avere HDMI™, DisplayPort, o le vecchie porte DVI o VGA, dovute alla GPU grafica integrata in alcuni processori.
Che si tratti di hard disk, SSD, o unità NVMe o SATA M.2, queste sono tutte forme di archiviazione per i file nel tuo computer. L’archiviazione si è evoluta dai dischi rigidi che utilizzano la tecnologia magnetica per memorizzare i dati su dischi rotanti. Raggiungendo 20 terabyte o più, i dischi rigidi da 4 a 8 terabyte sono un’opzione conveniente per l’archiviazione di massa.
L’alimentatore, o PSU, è importante quando si costruisce il PC, poiché converte la corrente alternata in corrente continua per la CPU, la scheda madre, la scheda grafica e tutte le periferiche. Linee guida generali: un PC per utilizzare il web, word ed excel può funzionare con 500-600 watt.
La scelta di un case può essere fatta principalmente in base al gusto personale, ma ci sono alcuni fattori da tenere in mente. In primo luogo, il case deve avere un buon flusso d’aria, poi ci dovrebbero essere molti punti di montaggio per le ventole. Cerca anche ampie aperture nella parte anteriore per far entrare l’aria, e che siano filtrate per aiutare a tenere la polvere fuori dal case.
scegli tra una vasta gamma di prodotti
dal nostro catalogo online
Via Romanino, 6
25018 Montichiari (BS)
Lunedì - Venerdì
09.00 - 12.00
15.30 - 19.00
Sabato
9.00 - 12.00
Personal Computer
Contattaci
030 9960969 info@babpc.com
P.IVA 02059930988 REA 409515 RI. 33187
© 2022 B@B.PC Montichiari